• Privacy policy e Disclaimer

Valigia&Viaggi

  • Home
  • Blog
  • Valigeria Bambini
    • Zaino scuola
  • Borse
  • Borsone
  • TROLLEY
  • Valigia
  • Accessori
  • Consigli di viaggio
  • Home
  • Consigli di viaggio
  • Cosa mettere nello zaino da trekking: Consigli utili
 

Cosa mettere nello zaino da trekking: Consigli utili

da admin / mercoledì, 21 novembre 2018 / Pubblicato il Consigli di viaggio, Zaino
cosa-mettere-nello-zaino-da-treking

Hai acquistato il tuo modello preferito di zaino da trekking, hai le scarpe idonee alla tua escursione, hai già scelto l’itinerario ma ti stai facendo mille domande su Cosa mettere nello zaino da trekking? Niente panico, ti aiutiamo noi.

Hai già organizzato tutto e adesso è il momento di riempire lo zaino ma non di cose inutili e cianfrusaglie. Ovviamente il contenuto è strettamente legato al tipo di escursione che farai, alla durata e alla destinazione. Ma ci sono delle attenzioni e degli oggetti che è bene avere sempre indipendentemente da tutto. Ed è proprio su questo il focus del nostro articolo. Non ti resta che leggerlo e controllare se hai davvero tutto.

 

Cosa mettere nello zaino da trekking per un giorno

Se hai programmato una gita fuori porta o una semplice escursione di un giorno la preparazione dello zaino sarà semplice e veloce. Non avrai bisogno di portare tanti oggetti con te ma solo quelli necessari o che possano aiutarti a fronteggiare qualche imprevisto. Per il resto lo zaino dovrà essere leggero ma soprattutto ergonomico così da scaricare il peso in modo ottimale e non affaticarti.

Puoi utilizzare lo zaino di più piccole dimensioni come quello 20-30 litri. Mi raccomando non riempirlo molto e controlla il peso finale, per buona norma dovrebbe essere entro i 4 kg.

Andiamo adesso a vedere cosa è bene portare con sè.

  • Acqua: Mai partire senza acqua, qualunque cosa tu faccia e in qualunque posto tu vada, non può mai mancare l’acqua durante un’escursione. In base alla durata dell’escursione puoi valutare e portare solo una bottiglia da un litro oppure averne una scorta maggiore. Potresti anche pensare di portarne anche di meno se, durante il cammino, ci sono delle sorgenti d’acqua;
  • Cibo: Se la tua escursione è stile urban-trekking puoi programmare di mangiare in un locale tipico ed assaggiare i piatti del luogo. In questo caso meglio portare solo un po’ di frutta (secca e fresca) e qualche barretta energetica o del cioccolato. Se invece sei in mezzo alla natura dovrai provvedere da solo. Oltre a quanto già detto devi aggiungere un panino o qualunque cosa tu voglia mangiare. Meglio qualcosa di pratico e nutriente e comodo da portare;
  • Bussola e/o GPS: se fai un’escursione nei boschi o fuori pista è bene avere oltre alla bussola anche il gps, a male estremi riesci ad arrivare da dove sei partito senza andare nel panico. In certe situazioni potrebbe tornarti utile anche un Fischietto per segnalare la tua presenza in caso di smarrimento;
  • Kit di pronto soccorso e Telo termico: siccome non si sa mai quello che può succedere non sarebbe male averne uno con sè in ogni uscita;
  • Coltello multiuso:  Se non hai il tuo coltellino svizzero è ora di prenderne uno. Molto versatile e pratico ti aiuta in tante occasioni;
  • k-way o giacca antivento:  Ripiegabili, sottili e leggerissime, le giacche antivento non occupano molto spazio e posso risultare utili se dovessi trovare un cambiamento meteo improvviso;
  • Raincover:  dopo esserti riparato dalla pioggia puoi farlo anche per il tuo zaino. Il raincover è uno specifico telo antipioggia proprio per lo zaino. Quasi tutti gli zaini in commercio lo hanno in dotazione;
  • Salviettine umide (intimo e non) e Fazzoletti di carta: sono dei prodotti che aiutano a mantenere quel minimo di igiene. Ti consiglio di averli anche quando esci in macchina o sei in città;
  • Torcia elettrica:  se pensi di restare fuori anche nel tardo pomeriggio avere una torcia con batterie di riserva non è per nulla una cattiva idea. 
  •  Altro: Accendino o fiammiferi, nastro adesivo telato per riparazioni di emergenza, lacci per le scarpe, un cappellino, con visiera in base alla stagione, un repellente per insetti, un cordino, una borsa per eventuali rifiuti.

Ti abbiamo elencato una serie di oggetti che, a nostro avviso, fanno parte di un equipaggiamento di base da coniugare in base al tipo di escursione si va a fare o al periodo. Potrai aggiungere quello che ti serve per completare la preparazione del tuo zaino. 

Se l’escursione la fai con una guida e insieme ad altre persone potresti evitare di portarti il kit pronto soccorso ed altri oggetti di emergenza. Li avrà già con sè la guida e saprà aiutarti in caso di bisogno.

Cosa mettere nello zaino da trekking per 2 – 3 giorni

Se prevedi di fare una gita o un’escursione di più giorni l’equipaggiamento di cui hai bisogno cambia in base alla scelta di pernottamento che farai. Ci saranno dei rifugi, andrai in una struttura ricettiva oppure sei più un tipo da sacco a pelo e tenda?

Se alla fine di ogni tappa  scegli di andare in una struttura ricettiva,  allora il tuo zaino da 30-35 litri può benissimo bastare. Se invece hai a disposizione il rifugio, allora dovrai scegliere il modello da 40-60 litri perchè avrai bisogno di avere più cose dietro come:

  • Sacco a pelo;
  • kit pulizia personale da viaggio;
  • Ciabatte e indumenti per la notte;
  • Ricambi di biancheria intima.

Se invece sei un tipo da tenda dovrai pensare anche al cibo, all’acqua e alle stoviglie. Naturalmente non può mancare un fornelletto.

In queso caso lo  zaino più indicato è quello da 60 litri.

Cosa mettere nello zaino da trekking per un’escursione in montagna

Se hai pianificato di andare in montagna dovrai tener conto della possibilità del cambio delle condizioni meteo anche in modo repentino. Può succedere infatti di partire col sole, poi trovare nuvole, sole di nuovo e poi pioggia. Qui bisogna essere preparati a tutti e non lasciare nulla al caso.

Per prima cosa informati bene sulle condizioni metereologiche e poi passa alla preparazione del tuo equipaggiamento. Per quanto riguarda l’abbigliamento la scelta migliore è vestirsi a strati o a “cipolla” con indumenti di diversa pesantezza, in modo da poterti adattare velocemente.

Ma cosa dovrai mettere nello zaino? Ecco la risposta:

  • Giacca in gore-tex;
  • Pile in tessuto tecnico;
  • Guanti termici, cappello in pile e scaldacollo;
  • Le ghette e le  ciaspole in caso di neve.

Se la tua passione sono le vie ferrate avrai anche bisogno di:

  • kit completo per vie ferrate omologato
  • Imbracatura 
  • Casco da roccia

Se invece ti prepari per una scalata o per attraversare ghiacciai metti nello zaino anche corda, piccozza e ramponi.

 

Credo che questo articolo ti abbia già fornito quello di cui avevi bisogno o che ti abbia solo aiutato a prepare il tuo zaino in modo consapevole. Porta con te solo quello che ti serve e non appesantire il tuo zaino con cose inutili.

A questo punto non resta che augurarti buona strada!

Taggato in: outdoor, sport

Che altro puoi leggere

cosa-mettere-in-valigia
Cosa mettere in valigia: Consigli pratici. Non la solita checklist

Articoli recenti

  • miglior valigia per bambini

    La migliore valigia per bambini

    Devi acquistare una valigia per bambini e sei i...
  • valigia-bambini

    Valigia bambini: consigli per scegliere la migliore

    La Valigia per bambini è tra i prodotti più ven...
  • Ombrello inverso

    Ombrello inverso, quali sono i vantaggi?

    Hai sentito parlare di ombrello inverso, sai pe...
  • Ombrello pieghevole antivento

    Ombrello Pieghevole Antivento

    Qual è il miglior modo per ripararci durante un...
  • cosa-mettere-in-valigia

    Cosa mettere in valigia: Consigli pratici. Non la solita checklist

    Se anche tu ti poni la fatidica domanda “...

i più venduti

OffertaBestseller No. 1 Orgawise beauty case borsa da viaggio borsa da... 11,99 EUR
Bestseller No. 2 Custodie Blocco RFID - ANTI FRODE - La Protezione... 6,45 EUR
Bestseller No. 3 Newdora Cuscino da Viaggio Memory Foam, Cuscino... 14,95 EUR
OffertaBestseller No. 4 Adattatore Universale da Viaggio, LENCENT Spina... 12,74 EUR
Bestseller No. 5 Gearlifee Asciugamano Raffreddamento, istantaneo... 13,29 EUR

© Tutti i diritti sono riservati.
ValigiaeViaggi.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

TORNA SU